All’attenzione di AGCOM

logoufficiale_l'altraeuropa500

Richiesta di intervento dell’Autorità da parte della lista alle Europee L’Altra Europa con Tsipras

Premesso che :

      Il comma 1, articolo 5 della legge n. 28/2000 prevede che, nei programmi di informazione ( telegiornali, radiogiornali, rubriche giornaliste e talk show di approfondimento giornalistico),la concessionaria pubblica e le emittenti radiotelevisive private devono “garantire la parità di trattamento, l’obbiettività, la completezza e l’imparzialità dell’informazione”;

      Il comma 2, articolo 7 della Delibera N. 138/14/CONS dell’AGCOM prevede altresì che le trasmissioni di informazione di al punto precedente “si conformano con particolare rigore ai principi di tutela del pluralismo, dell’imparzialità, dell’indipendenza, dell’obiettività e dell’apertura alle diverse forze politiche”; Leggi tutto “All’attenzione di AGCOM”

Diario di Viaggio: Vigevano 26 aprile

Lasciamo Bussoleno e la festa in strada che parla di Resistenza passata e presente: ci attende un’altra piazza dove si parlerà di un’ unione europea nata male e andata avanti peggio, un’Europa da distruggere, per costruire l’altra Europa , quella della pace nella giustizia sociale.foto per vigevano
Ci accoglie una regione di risaie che si stende dal Vercellese, al Novarese, fin sotto le colline dell’Oltrepo. Terra nera e acque: E’ cominciato l’allagamento dei terreni; per il momento sono grandi pozze, ma presto sarà un mare.
Vigevano, la città che conobbi nei romanzi di Lucio Mastronardi, ci attende in una piazza del sabato pomeriggio, splendidamente rinascimentale, gremita di gente a passeggio, di caffè affollati.
I compagni hanno preparato un palco con striscioni e bandiere rosse al vento, tra cui spicca la scritta NO TAV, insieme all’arcobaleno della pace e alla bandiera palestinese. Sul fondo il ritratto di Hugo Chavez, cui è intitolato il Circolo PRC.

Leggi tutto “Diario di Viaggio: Vigevano 26 aprile”