Ricostruire un’Europa solidale

torino tsiprasL’Europa di oggi ha messo da parte e dimenticato i diritti dei cittadini. Allo stesso tempo le politiche europee hanno favorito le banche, le grandi società e gli interessi finanziari dei Paesi più ricchi,  facendo ricadere le colpe e il peso della crisi sulle spalle dei più deboli.
La reazione a questa drammatica realtà non può essere quella di chi propone il ritorno ai nazionalismi o a finte sovranità autarchiche.
L’unica risposta possibile e praticabile è quella di ridare centralità alle persone e alla solidarietà. L’Altra Europa con Tsipras si propone di spezzare il sistema che ha malgovernato l’Europa fino ad oggi, con delle proposte economiche nuove e concrete.
E’ necessario correggere l’equilibrio economico interno dell’Unione europea; i Paesi ricchi devono collaborare con i paesi in crisi; chi ha di più oggi potrebbe avere di meno domani, proprio perché i Paesi che hanno avuto benefici in questi anni potrebbero trovarsi presto anch’essi in difficoltà. Leggi tutto “Ricostruire un’Europa solidale”

Sconfiggere l’Europa della disoccupazione e della precarietà

arton12561Da anni i cittadini europei devono fare i conti con la disoccupazione più alta mai registrata nella storia d’Europa. Questa piaga non è semplicemente il frutto avvelenato di una crisi finanziaria venuta da lontano, ma è il risultato scontato delle scelte economiche liberiste compiute dalle istituzioni e dai governi europei, di centrodestra come di centrosinistra.
Per ridurre la disoccupazione e porre fine alla precarietà è necessario ripensare la logica del mondo del lavoro nel suo insieme, riequilibrando il lavoro che già esiste: lavorare meno per lavorare tutti. Leggi tutto “Sconfiggere l’Europa della disoccupazione e della precarietà”

Abbattere i muri della “Fortezza Europa”

Da Palermo giunge la notizia di una nuova strage nelle acque di Lampedusa (vedi l’articolo di Repubblica.it).

lampedusa
Di fronte all’ennesima tragedia del mare emergono ancora una volta, in modo drammatico,  tutti i limiti e gli errori delle politiche sull’immigrazione dei Governi europei.
Arriveranno veloci, una dopo l’altra, le dichiarazioni ipocrite di cordoglio e sgomento per le vittime del Mediterraneo da parte dei vertici istituzionali italiani ed europei, ma saranno parole vuote e prive di conseguenze, come sempre. Perchè nessuno fra i nostri governanti ha veramente intenzione di cancellare le misure repressive e discriminatorie che da decenni provocano drammi e sofferenze.
L’unica alternativa a questa continua ecatombe è una riforma radicale delle politiche europee dell’immigrazione.
E’ urgente abbattere i muri della “Fortezza Europa”, che alimenta forme di discriminazione, razzismo e xenofobia. Leggi tutto “Abbattere i muri della “Fortezza Europa””