L’Altra Europa con Tsipras ha fra i suoi obiettivi principali la tutela dell’ambiente e la trasformazione ecologica della produzione per rispondere alla crisi ambientale e dare priorità alla qualità della vita, alla solidarietà, all’istruzione, alle fonti energetiche rinnovabili, allo sviluppo ecosostenibile e nel contempo creare nuova occupazione.
La Commisione Europea taglia drasticamente i contributi finanziari al progetto TAV Torino-Lione.
La conferma arriva dallo stesso Commissario europeo ai Trasporti Sim Kallas, che, in seguito ad una sollecitazione della commissione trasporti del Parlamento europeo, ha recentemente ammesso la riduzione del cofinanziamento europeo all’opera, effettuata tramite la Decisione della Commissione europea del 5/3/2013.
Il #1maggio a Torino. Nonostante i manganelli
Giovani, precari, solidali, irriducibilmente contro sfruttamento, opportunismi e falsità, capaci di immaginare e di volere un altro mondo. Contro di loro si sono scatenate le manganellate di chi comanda Torino, che ha così aperto la campagna elettorale con botte, sangue, arresti.
Manganellate a freddo, per sostenere la provocazione del partito dei padroni, quello che rivendica il TAV e le grandi male opere, la svendita dei diritti dei lavoratori, la repressione contro chi non si piega. Manganellate per impedire alla Torino degna dei suoi morti partigiani e operai di riprendere la piazza del primo maggio indegnamente occupata dai sindacati dei padroni e dal partito trasversale delle banche e degli affari.